Disgaggi, demolizioni
Bonifiche
Disgaggi, demolizioni , bonifiche
Il disgaggio è una sistemazione del pendio che consiste nella bonifica e nella riprofilatura superficiale della scarpata attuato con interventi mirati a rimuovere gli elementi lapidei instabili, e ridare regolarità superficiale all’intera area. Gli interventi mirano ad una messa in sicurezza in tempi brevi di una parete rocciosa, di una scarpata franosa o di una galleria in seguito agli sbancamenti del fronte, sono a carattere superficiale e non intaccano il substrato profondo.
Modalità d’intervento
Solitamente viene eseguito dagli operatori utilizzando le
tecniche di accesso in fune.
A seguito dell’ispezione della parete per l’accertamento
della presenza e disposizione di masse instabili, si procede
quindi al disgaggio rimuovendo e facendo rotolare a valle i
blocchi con l’ausilio di leve manuali, pistoni idraulici e
nei casi di masse di dimensioni più consistenti si può
ricorrere all’uso di malte espansive o dell’esplosivo.
In quest’ultimo caso si procede alla perforazione della
roccia secondo uno schema di tiro valutato in base alle
varie situazioni. In seguito al caricamento ed al
brillamento delle mine si effettua infine un disgaggio
manuale per bonificare in modo puntuale il pendio.
Hai bisogno di maggiori informazioni?